Le caratteristiche tecniche ed estetiche rendono il quarzo il materiale più adatto per essere utilizzato come piani da cucina, piani reception, tavoli da cucina o da lavoro e top bagno. Con questi elementi il quarzo ricomposto, prodotto da Stone Italiana, permette di superare limiti di formato, di resistenza alle macchie, di durezza e assorbenza. di affidabilità certificata. Misura, composizione e appeal intervengono come elementi sicuri e di stile nel progetto delle superfici che ci circondano e che ci diventano familiari nel tempo.
Il prodotto Stone Italiana ha origine dalla pietra e come tale può essere lavorato, modellato e trattato. Per completare l’offerta e partecipare a realizzazioni che parlino di qualità globale, Stone italiana fornisce elementi lavorati su richiesta, dalle forniture delle coste (toro, becco di civetta, gusce, fresature, ecc.) a pezzi speciali su disegno come pedate e alzate di scale, finiture superficiali differenziate anche personalizzate (sublimazione, micro 3D, eccetera), trattamenti antisdrucciolo; inoltre disegni e loghi customizzati possono essere realizzati grazie alla tecnologia del taglio water jet.
I pavimenti, come anche i rivestimenti, non sono semplicemente superfici solide, ma parte del linguaggio dell’architettura: la materia, lo stile, il colore di un pavimento partecipano al progetto stesso. I prodotti Stone Italiana, nati per migliorare le prestazioni e superare i limiti della pietra da cui prendono origine, nascono all’origine come pavimenti e rivestimenti. Alcuni milioni di metri quadrati di materiale Stone Italiana ricoprono e rivestono oggi altrettante superfici.
i pavimenti e i rivestimenti di Stone Italiana vengono scelti per la lunga durata, l’omogeneità della fornitura, le ottime caratteristiche fisiche e meccaniche e anche per i valori estetici che la grana e il colore sanno comunicare. Colori, impasti e formati, anche esclusivi, costituiscono poi l’alternativa allo standard. Da sempre Stone Italiana collabora con architetti e designers alla costruzione dell’identità di un progetto. I prodotti Stone Italiana escono dagli stabilimenti pronti per essere posati o installati.
La facciata ventilata è un sistema di costruzione costituito da un rivestimento vincolato all’edificio per mezzo di una apposita struttura di ancoraggi meccanico e da uno strato isolante applicato direttamente alla struttura portante di elevazione. Tra rivestimento e isolante rimane un’intercapedine d’aria che deve essere di almeno 3 cm e che per un “effetto camino” attiva una efficace ventilazione naturale con notevoli benefici per l’intero edificio.
Nel sistema “parete ventilata” i pannelli Stone Italiana sono adatti per il rivestimento esterno poiché possiedono qualità quali peso e spessore contenuto, resistenza agli urti accidentali, alle dilatazioni, all’acqua, all’azione del vento, al fuoco e al degrado atmosferico. Inoltre sono facilmente lavorabili nello spessore e sulle coste, proprietà necessaria per applicare il rivestimento all’orditura sottostante. Le tecniche applicative del rivestimento Stone Italiana prevedono l’adozione di dispositivi di fissaggio meccanico che assicurano stabilità statica al rivestimento e compensano con un montaggio a secco le irregolarità del supporto murario.
In ogni caso la soluzione ottimale del sistema di ancoraggio è legata a una serie di condizioni che variano dalla natura materica del supporto murario, allo spessore e dimensione delle lastre, dell’altezza del fabbricato e alla sua fisionomia; Stone Italiana partecipa alla progettazione esecutiva fornendo in modo preciso e dettagliato il disegno dei pannelli di rivestimento fissato da un apposito sistema a casellario e le tipologie di ancoraggio più idonee. I progetti delle facciate ventilate devono essere preventivamente accordati con l’ufficio tecnico di Stone Italiana per confermare la possibilita’ di installazione e produzione, a seconda dell’area di installazione e colori implicati.